La Fondazione Maruzza Onlus

La Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus è un’organizzazione no profit, creata da Antonio e Eugenia Lefebvre D’Ovidio il 7 ottobre 1999, in seguito alla scomparsa, a soli quarant’anni, della loro amatissima figlia Maruzza. Fin dalla sua nascita, la Fondazione Maruzza, grazie al prezioso contributo operativo dei migliori professionisti di settore a livello nazionale e internazionale, è impegnata nel campo delle cure palliative e della terapia del dolore per i malati inguaribili, realizzando importanti iniziative e significativi progetti.

 

Iscritta al Registro delle Persone Giuridiche dell’Ufficio Territoriale del Governo di Roma, la Fondazione, guidata da un Consiglio di Amministrazione coadiuvato da un Comitato Tecnico Scientifico, è diventata uno dei punti di riferimento più importanti nel settore delle cure palliative.

 

Aderisce, inoltre, all’Istituto Italiano della Donazione (IID) associazione indipendente che, grazie ai suoi strumenti e alle veri che annuali, assicura che l’operato delle Organizzazioni No Profit (ONP) sia in linea con standard riconosciuti a livello internazionale e risponda a criteri di trasparenza, credibilità e onestà.

 

Dal 2007 ha stipulato un protocollo di intesa con il ministero della salute nel quale è stata incaricata di promuovere e attuare le Cure Palliative Pediatriche su tutto il territorio nazionale, sulla base della legge 38/2010.

Nel 2013 la Fondazione ha ricevuto la Medaglia d’Oro al merito della Sanità Pubblica dal Presidente della Repubblica.

 

La Fondazione Maruzza Onlus è l’organizzatrice del Maruzza International Congress on Children Palliative Care che ha cadenza biennale e che vede la partecipazione di esperti provenienti da tutto il mondo. www.childrenpalliativecarecongress.org 

 

www.maruzza.org